Ritorna al Blog

Gonfiore e nervosismo? Potrebbe essere colpa del caldo

calore interno gonfiore estivo infiammazione latente kundalini yoga digestione sbalzi d’umore stanchezza cronica yoga per il fegato Aug 31, 2025

Introduzione

In estate, il nostro corpo è immerso in un contesto di “calore” costante: temperature elevate, cibi più ricchi di zuccheri e grassi (gelati, fritti, aperitivi), cambi ormonali dovuti a ritmi e luce diversi, e persino un aumento dell’attività emotiva.

Tutti questi fattori, sommati, possono portare a un accumulo di calore interno che, se non viene scaricato, può trasformarsi in infiammazione latente.

Si tratta di una condizione silenziosa, che non dà sintomi acuti immediati, ma che nel tempo può manifestarsi con gonfiore addominale, stanchezza cronica, irritabilità e sbalzi d’umore.

Il problema è che, se ignorata, questa infiammazione “di fondo” può contribuire a disturbi digestivi, alterazioni ormonali, rallentamento del metabolismo e perfino peggiorare il benessere mentale.

Cos’è il “calore interno” in medicina energetica e fisiologia

Nella medicina energetica, il concetto di calore interno si riferisce a un eccesso di energia yang o di “fuoco” all’interno del corpo. Può accumularsi in organi come intestino, fegato e pelle, o nel sistema nervoso.

Questo calore in eccesso si manifesta spesso con segni come rossori cutanei, digestione lenta, tensione muscolare, sonno disturbato o irritabilità.

Dal punto di vista della fisiologia occidentale, potremmo paragonarlo a uno stato infiammatorio cronico di basso grado.

L’intestino, quando sovraccarico di cibi pro-infiammatori o di stress, può sviluppare permeabilità intestinale e disbiosi. Il fegato, impegnato nella detossificazione, può rallentare il suo lavoro, generando stanchezza e accumulo di tossine.

Anche la pelle, spesso definita “il terzo rene”, tenta di espellere il calore attraverso sudorazione e sfoghi cutanei. E il sistema nervoso, in costante stato di allerta, amplifica ogni sensazione di disagio. 

Come il Kundalini Yoga può riequilibrare il fuoco interno

Il calore, di per sé, non è un nemico: è l’energia che ci permette di muoverci, digerire, trasformare e reagire. Il problema nasce quando diventa eccessivo o si accumula senza sfogo.
Il Kundalini Yoga offre strumenti potenti per drenare e riequilibrare il fuoco interno.

Attraverso kriya specifici per il sistema digestivo e il fegato, si stimola la circolazione linfatica e sanguigna, si facilita l’eliminazione delle tossine e si abbassa il livello di stress del sistema nervoso.

Inoltre, tecniche di respirazione come Sitali Pranayama – il respiro rinfrescante – aiutano a raffreddare il corpo, riducendo il senso di calore eccessivo e migliorando la lucidità mentale.

Il bello è che questo processo non “spegne” il fuoco, ma lo regola: l’energia torna ad essere disponibile per le attività quotidiane invece di disperdersi in reazioni infiammatorie. 

Set per ridurre il calore e migliorare la digestione

Il gonfiore, la stanchezza e gli sbalzi d’umore non sono “semplici fastidi” da ignorare: sono segnali che il corpo ti invia per dirti che qualcosa è in squilibrio.

Imparare a riconoscerli e intervenire in modo dolce e preventivo è la chiave per mantenere il benessere a lungo termine.

Il Kundalini Yoga può diventare uno strumento prezioso di auto-regolazione, soprattutto in estate, quando l’equilibrio tra calore e freschezza è più difficile da mantenere.

Per questo, ho preparato una lezione gratuita che lavora sul sistema digestivo e sul fegato, aiutando a ridurre l’eccesso di calore e a favorire un senso di equilibrio e vitalità:

La tua palestra energetica estiva

Prova gratuitamente per una settimana Meditation Mastery.

La nostra area digitale dove trovi sessioni dedicate alla purificazione interna, al fegato, al sistema linfatico e al reset mentale. È come avere una palestra energetica sempre con te, per lavorare in profondità e prevenire l’accumulo di infiammazione latente.
Può essere la tua routine di benessere estiva, semplice da seguire e adatta a ogni livello di esperienza.

👉 Scopri Meditation Mastery

 

 

Non perderti neanche un post!

Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!

Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati