Ritorna al Blog

Kundalini Yoga per il fegato (per la primavera e non solo)

Apr 08, 2025

 

La primavera dentro di te

La primavera è molto più di un cambio di stagione. È un passaggio sottile, quasi invisibile, che accade dentro di noi. È quella spinta a lasciar andare il vecchio, il pesante, ciò che non ci serve più. È il desiderio di alleggerirsi, di respirare meglio, di sentirsi vivi.

In questo risveglio, il nostro corpo ci parla. E lo fa attraverso l’organo che per eccellenza rappresenta il movimento, il flusso, la trasformazione: il fegato.

Nel Kundalini Yoga, ogni parte del corpo è collegata al nostro sistema energetico, ai chakra e alla nostra energia emozionale. Il fegato non è solo un laboratorio biochimico: è anche un centro sottile di vitalità e pulizia emotiva. Quando è in equilibrio, ci sentiamo liberi di agire, decisi, presenti. Quando è affaticato, ci sentiamo bloccati, confusi, irritabili.

Lavorare sul fegato in primavera, con le giuste sequenze di asana, pranayama e meditazione, significa facilitare un vero processo di rinascita energetica e psico-emotiva.

1. Il fegato come portale energetico: tra MTC e Kundalini Yoga

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il fegato è molto più di un organo fisico: è il custode del Qi (energia vitale), regolatore del sangue e delle emozioni, in particolare della rabbia. La sua funzione principale è mantenere il flusso dell’energia libero e armonico.

La primavera, associata all’elemento Legno, è la sua stagione per eccellenza. È il momento in cui il fegato si "attiva", si apre, e chiede attenzione.

Nel Kundalini Yoga, questo concetto si fonde con il lavoro sui chakra e sul respiro. Il fegato è profondamente connesso al terzo chakra (Manipura, centro del potere personale), ma anche al secondo, dove risiedono le emozioni più profonde.

Quando questi flussi si bloccano – per dieta scorretta, stress, emozioni represse – il fegato “grida” attraverso stanchezza, irritabilità, difficoltà digestive. La pratica yoga, in questo contesto, diventa uno strumento per liberare, sciogliere, trasformare.

2. Kundalini Yoga: tecniche per stimolare il fegato e favorire la depurazione

Il Kundalini Yoga, con la sua combinazione di movimento, respiro, mantra e meditazione, lavora profondamente sul corpo sottile e sui sistemi interni. Nella pratica, esistono kriya e sequenze ideate proprio per sostenere la funzione epatica e il processo di pulizia primaverile.

Esercizi consigliati

  • Torsioni spinali dolci: aiutano a massaggiare gli organi interni e stimolare il drenaggio del fegato.

  • Stretch pose e leg lifts: attivano il core e il terzo chakra, sbloccando l’energia stagnante nell’area addominale.

  • Archer pose: posturalmente stimola la forza di volontà e la determinazione, risvegliando il coraggio interiore.

Pranayama specifici

  • Respiro di Fuoco: una delle tecniche più potenti per aumentare la temperatura interna, purificare il sangue e stimolare il metabolismo epatico.

  • Nadi Shodhana (respiro alternato): equilibra i canali energetici e favorisce l'armonizzazione del sistema nervoso e digestivo.

🧘‍♀️ Questi strumenti, se praticati con costanza, supportano il corpo nella transizione stagionale, favorendo la depurazione naturale e un maggior radicamento emotivo.

3. Alimentazione primaverile: nutrire il fegato e sostenere il cambiamento

La pratica sul tappetino è solo una parte del processo. Il vero detox inizia a tavola.
Il fegato è il grande alchimista del corpo: filtra, trasforma, ripulisce. E la primavera è la stagione in cui lavora al massimo.

Ecco alcuni consigli alimentari specifici per alleggerirlo e rigenerarlo da integrare a tu piacimento nella tua routine quotidiana :

Cibi che aiutano il fegato

  • Verdure amare: cicoria, rucola, tarassaco, radicchio rosso. Stimolano la bile e favoriscono la digestione.

  • Verdure a foglia verde: spinaci, bietole, cavolo nero. Ricche di clorofilla, aiutano il corpo a eliminare le tossine.

  • Carciofi e cardi: veri tonici per il fegato, favoriscono la produzione di bile.

  • Limone: spremuto in acqua tiepida al mattino, è un alleato della depurazione epatica.

  • Curcuma e zenzero: antinfiammatori naturali, supportano il fegato e migliorano la digestione.

Cibi da ridurre in primavera

  • Fritti e grassi saturi

  • Zuccheri raffinati

  • Alcol e caffè eccessivi

  • Prodotti confezionati e conservati

Idratazione

  • Bevi molta acqua tiepida, tisane depurative con finocchio, ortica, cardo mariano.

  • Evita le bevande fredde, che rallentano l’attività digestiva.

Nutrire il fegato in primavera non è solo una questione fisica. È un atto d’amore ed è un saggio investimento per la salute nelle due stagioni seguenti.

4. I benefici invisibili: cosa accade quando il fegato torna a fluire

Quando il fegato è in equilibrio, non solo digerisci meglio.
Senti più chiarezza. Più voglia di fare. Più libertà interiore.

  • Energia stabile: meno sbalzi, più vitalità durante la giornata.

  • Emozioni pacificate: rabbia e frustrazione diventano assertività e determinazione.

  • Pensiero lucido: si sciolgono la confusione mentale e il senso di indecisione.

Il corpo è meno appesantito, e anche la mente si alleggerisce.
Il lavoro energetico e lo stile di vita consapevole creano un terreno fertile per nuove intenzioni, nuovi inizi.

Yoga Kundalini per il fegato (serie per principianti)

Vuoi iniziare da subito, in modo semplice e guidato?

 

Tempo fa ho realizzato il tutorial di un set antico per la purificazione del fegato, particolarmente adatto ai principianti.

Una pratica dolce ma profonda per stimolare la depurazione naturale, sciogliere tensioni emotive e attivare l’energia vitale legata alla stagione della rinascita: la primavera.

Inoltre è una pratica he puoi fare durante l'arco di tutto l'anno per promuovere una ufologia sana e forte del fegato.

Provala e fammi sapere....

Buona rinascita! 

Non perderti neanche un post!

Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!

Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati