
Meditazione e Cervello
Dec 21, 2021A grande richiesta ecco la registrazione rieditata della Masterclass teorico-pratica trasmessa in diretta lo scorso 10 dicembre.
Nella parte teorica abbiamo preso in esame i 3 aspetti del cervello su cui maggiormente si concentrano gli insegnamenti del Kundalini Yoga:
- Ipofisi ed epifisi: in che modo agiscono e interagiscono tra loro
- il ruolo dei lobi frontali
- l'importanza di una corretta comunicazione tra i due emisferi cerebrali
Nella parte pratica, abbiamo svolto una classe di soli 9 minuti (più 2 di rilassamento) dedicata all’aggiustamento di questi aspetti del cervello, ovvero la corretta attività dei due emisferi e il funzionamento ottimale di ipofisi e epifisi.
La pratica di questo set dona chiarezza mentale e vitalità;
il beneficio che si ottiene è il giusto equilibrio tra intuito e ragione, grazie al quale sviluppiamo creatività e fiducia in noi stessi e costruiamo le condizioni neurologiche che ci aiutano a essere costanti e motivati (per esempio nel sostenere una pratica quotidiana).
Non perderti neanche un post!
Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!
Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati