Ritorna al Blog

Nabi Kriya; Il potere dell'ombelico

Jun 20, 2024

Il Potere del Punto Energetico dell'Ombelico e i Benefici del Nabhi Kriya nel Kundalini Yoga

Nel Kundalini Yoga, il punto energetico dell'ombelico, noto come "Nabhi" o "Manipura Chakra", è considerato uno dei centri energetici più potenti del corpo umano. Situato 3 dita trasverse sotto l'ombelico anatomico, questo punto energetico è il fulcro della forza vitale, della volontà e della trasformazione personale. Il Nabhi è anche strettamente collegato al sistema digestivo e metabolico, influenzando la nostra capacità di assimilare non solo il cibo, ma anche le esperienze e le emozioni.

Il Significato del Nabhi

Il Manipura Chakra, il terzo dei sette chakra principali, è associato all'elemento fuoco e governa l'energia e la forza di volontà. Un Nabhi forte equilibra il corpo e la mente, donando una sensazione di potere personale, determinazione e autostima. Quando questo centro energetico è bilanciato, sperimentiamo una maggiore vitalità, sicurezza in noi stessi e un forte senso di identità.

Nabi Kriya: Una Pratica per Rafforzare il Punto dell'Ombelico

Nabi Kriya è una delle serie più potenti nel Kundalini Yoga e serve a stimolare, e rinforzare, il punto energetico dell'ombelico. Questa pratica, che trovi ne tutorial di seguito) consiste in una serie di esercizi dinamici e respirazioni profonde progettati per attivare il fuoco digestivo e bilanciare l'energia di Manipura Chakra.

Benefici del Nabi Kriya:

La pratica regolare e corretta di questo Kriya:

1. Migliora la Digestione: Le posture e i movimenti del Nabi Kriya stimolano gli organi digestivi, migliorando il metabolismo e favorendo una digestione sana.

2. Aumenta la Forza del Nucleo (Core): Rafforzare il punto dell'ombelico significa anche costruire una forte muscolatura del core, essenziale per la stabilità e la forza fisica.

3. Equilibrio Emotivo: Un Manipura Chakra bilanciato aiuta a regolare le emozioni, riducendo ansia e stress. Questo equilibrio emotivo promuove una maggiore serenità e chiarezza mentale.

4. Accresce la Vitalità: Il Nabi Kriya aumenta la circolazione dell'Energia Vitale (Prana) nel corpo, migliorando la vitalità e l'energia in generale.

5. Supporta la Forza di Volontà: Un punto dell'ombelico forte è associato a una maggiore forza di volontà e determinazione, aiutando a superare le sfide e a raggiungere gli obiettivi personali.

Come Praticare il Nabi Kriya

Per iniziare la pratica del Nabi Kriya, siediti comodamente e focalizzati sul respiro. La serie include esercizi come il "Sollevamento delle Gambe", la "Posizione del Cobra" e il "Canoe Pose". Ogni esercizio è accompagnato da specifiche tecniche di respirazione che intensificano l'attivazione del punto dell'ombelico.

Possiamo quindi affermare che il Nabi Kriya offre una via potente per connettersi con il proprio centro energetico dell'ombelico, migliorando la salute fisica, emotiva e spirituale. Incorporare questa pratica nella routine quotidiana può portare a una maggiore consapevolezza, forza interiore e benessere complessivo. 

Ma, nel tutorial che segue, siamo andati oltre sposando la pratica di un Nabhi Kriya fisico con quella di un Nabhi Kriya meditativo (nel Kundalini Yoga per Nabhi kriya si intendono anche tutte quelle placche che stimolano attivamente il Puno dell'ombelico.

Seguimi con attenzione!!!

 

Nabi Kriya per ringiovanire e respiro embrionale

 

Nella cultura taoista, esiste una tecnica chiamata respiro embrionale.

Si tratta di una pratica antica che mira a coltivare l'energia vitale (Qi o Prana) e a promuovere la longevità e una salute ottimale. Questa tecnica di respirazione si ispira al respiro naturale, e senza sforzo, che gli embrioni hanno nel grembo materno, rappresentando uno stato di puro potenziale e connessione con l'universo..

Cos'è il Respiro Embrionale?

Il respiro embrionale è una pratica meditativa che coinvolge la respirazione lenta, profonda e ritmica, centrata sull'addome. L'obiettivo è imitare il modo in cui un feto respira attraverso il cordone ombelicale, senza coinvolgere i polmoni. Questo tipo di respirazione è considerato il più puro e naturale, essendo libero da qualsiasi stress o interferenza esterna.

Benefici del Respiro Embrionale

Una pratica regolare e corretta del respiro embrionale determina:

1. Rigenerazione energetica
- La pratica del respiro embrionale aiuta a rigenerare il Qi, l'energia vitale che scorre attraverso il corpo. Rafforzare e bilanciare il Qi, o Prana, in questo modo è fondamentale per mantenere la salute e il benessere generale, poiché sostiene le funzioni vitali e promuove la longevità.

2. Rilassamento Profondo
- Questo tipo di respirazione induce uno stato di profondo rilassamento, riducendo lo stress e l'ansia. Favorisce un rilascio di tensione sia fisica che mentale, creando uno stato di calma e serenità interiore.

3. Miglioramento della Circolazione Sanguigna
- Il respiro embrionale stimola il flusso sanguigno e la circolazione, migliorando l'apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule del corpo. Questo può portare a una migliore salute cardiovascolare e a una maggiore vitalità.

4. Sviluppo della Consapevolezza Interiore
- La pratica costante del respiro embrionale aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo e della mente. Questa consapevolezza promuove una connessione più profonda con se stessi e con l'ambiente circostante, facilitando una vita più equilibrata e armoniosa.

5. Equilibrio del Sistema Nervoso
- Respirare in modo lento e profondo ha un effetto calmante sul sistema nervoso, aiutando a bilanciare il sistema nervoso simpatico e parasimpatico (Kan e Li, Prana e Apana, Fuoco e Acqua). Questo equilibrio è essenziale per una buona salute mentale ed emotiva.

6. Supporto alla Meditazione e alla Pratica Spirituale
- Il respiro embrionale è spesso utilizzato nelle pratiche meditative taoiste per entrare in stati profondi di meditazione e contemplazione. Aiuta a stabilizzare la mente, facilitando un'esperienza meditativa più profonda e significativa.

Nel Kundalini Yoga esiste una variante avanzata di questa tecnica. Scopriamo quindi come funziona  e come si pratica il Respiro embrionale.

Come Praticare il Respiro Embrionale

Siediti in una posizione comoda e chiudi gli occhi. Porta la tua attenzione all'addome e inizia a respirare lentamente e profondamente. Immagina di respirare attraverso il cordone ombelicale, permettendo all'addome di espandersi e contrarsi dolcemente con ogni respiro. 

Esistono due modi di respirare durante questa tecnica: quella di base, detta anche buddista e quella avanzata detta tassista. Nel Kundalini Yoga utilizziamo la seconda.

Nella prima l'addome si gonfia e rilassa durante l'inspirazione e si retrae durante l'espirazione, mentre nella seconda versione, quella taoista, succede il contrario ovvero l'addome si contrae mentre inspiriamo e si rilassa quando espiriamo.

Se desideri fare subito esperienza degli effetti di questo straordinario training ti invito a sperimentare la video lezione che trovi di seguito nella quale il Nabhi Kriya fisico, viene seguito da alcuni minuti di respiro embrionale come lo pratichiamo nel Kundalini Yoga.

Fammi sapere!

Non perderti neanche un post!

Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!

Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati