
Set per la salute della Milza e del Pancreas
Sep 13, 2024Il Lavoro Energetico sulla Milza-Pancreas nella Medicina Tradizionale Cinese e il Suo Ruolo Fondamentale nella parte finale dell'Estate (e inizio Autunno)
Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il corpo umano è visto come un sistema energetico dinamico in cui ogni organo è collegato a emozioni, stagioni e aspetti specifici della vita quotidiana. Tra gli organi più importanti, milza e pancreas giocano un ruolo centrale nella gestione dell'energia vitale (Qi o Prana), nella regolazione dei fluidi corporei, della digestione e del benessere mentale. In particolare, durante il periodo di transizione tra le stagioni e specialmente alla fine dell'Estate, lavorare sull'energia della milza e del pancreas diventa essenziale per mantenere l'equilibrio e rafforzare il sistema immunitario.
In questo articolo esploreremo il significato del lavoro energetico sulla milza-pancreas secondo la MTC e i principali benefici che possiamo trarre dalla sua cura, concludendo con una classe di Kundalini Yoga dedicata al rafforzamento energetico di milza e pancreas.
La Milza-Pancreas nella Medicina Tradizionale Cinese: Un Centro Energetico Vitale
Secondo la MTC, la milza e il pancreas non hanno solo una funzione fisica, ma anche un ruolo fondamentale nella gestione dell'energia vitale o Qi. La milza è vista come l'organo principale del sistema digestivo, responsabile della trasformazione e del trasporto del nutrimento dagli alimenti per produrre energia. Il pancreas, nella sua funzione energetica, è strettamente legato alla milza e partecipa alla regolazione della glicemia e alla distribuzione dell'energia nei meridiani.
La milza è associata all'elemento Terra, che è simbolo di stabilità, nutrimento e radicamento. Nella MTC, l'elemento Terra rappresenta il centro del corpo e della mente, ed è la fonte di equilibrio tra gli altri elementi (Acqua, Fuoco, Metallo e Legno). Questo ci fa comprendere perché la milza sia così importante: fornisce la base stabile da cui possiamo attingere energia per ogni altra attività fisica e mentale.
Emozionalmente, la milza è legata alla preoccupazione e al pensiero eccessivo. Quando la milza-pancreas è debole o fuori equilibrio, potremmo sentire ansia, stanchezza mentale, difficoltà digestive o confusione. Un eccesso di preoccupazione può “bloccare” l'energia della milza, portando a una stagnazione che si manifesta in disturbi fisici e mentali.
Il Ruolo della Milza-Pancreas nella fine dell'Estate e inizio Autunno
Ogni organo è associato a una stagione nell'ambito della MTC e per la milza e il pancreas il periodo di transizione tra fine estate e autunno è particolarmente cruciale. Questa stagione intermedia è caratterizzata da un cambio di energia, che passa da quella espansiva e calda dell'estate a quella più contratta e introspezione dell'autunno.
L'autunno è il momento perfetto per rafforzare la milza e il pancreas, poiché il corpo ha bisogno di stabilità per affrontare il freddo in arrivo e prevenire squilibri energetici. In questo periodo, molte persone sperimentano una riduzione della capacità digestiva, stanchezza o debolezza del sistema immunitario. Rafforzare la milza e il pancreas aiuta a prevenire malattie da raffreddamento, rinforzando il sistema immunitario e migliorando la capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici.
Inoltre, l'autunno è la stagione in cui è più facile che si accumuli umidità interna, un concetto chiave della MTC. L'umidità interna può essere causata da una dieta povera, stress emotivo o cattiva digestione, e si manifesta in sintomi come pesantezza fisica, gonfiore addominale, stanchezza cronica e problemi di concentrazione. La milza, se ben tonificata, aiuta a “trasformare” questa umidità e a prevenire l'accumulo di tossine nel corpo.
Benefici del Lavoro Energetico sulla Milza-Pancreas
Il lavoro energetico sulla milza e il pancreas offre numerosi benefici per il corpo, la mente e lo spirito, contribuendo a promuovere una salute generale ottimale. Ecco i principali vantaggi:
1. Miglioramento della Digestione
La milza-pancreas è responsabile della trasformazione e trasporto dei nutrienti. Quando questi organi funzionano in modo equilibrato, l'energia vitale è distribuita meglio, migliorando la digestione e assorbimento. La digestione corretta non solo mantiene il corpo nutrito, ma influisce direttamente sui livelli di energia e sul benessere generale.
2. Riduzione della Stanchezza Mentale e Fisica
Un equilibrio energetico nella milza migliora la vitalità complessiva, riducendo la stanchezza cronica e promuovendo una sensazione di stabilità fisica e mentale. Questo è particolarmente utile per chi soffre di spossatezza, fatica cronica o difficoltà di concentrazione.
3. Supporto al Sistema Immunitario
Rafforzare la milza durante l'autunno aiuta a prevenire infezioni respiratorie, raffreddori e influenze. La milza è il “cuore” della distribuzione dell'energia difensiva, che protegge il corpo da agenti esterni come virus e batteri.
4. Bilanciamento Emotivo
La milza, come detto, è strettamente legata all'emozione della preoccupazione e del pensiero eccessivo. Lavorare sull'energia della milza aiuta a calmare la mente, riducendo ansia e preoccupazione cronica, e favorisce una chiarezza mentale che migliora la capacità di risolvere problemi e affrontare le sfide della vita.
5. Regolazione del Peso e del Metabolismo
Poiché la milza e il pancreas sono strettamente legati alla trasformazione del cibo in energia, un loro squilibrio può causare problemi metabolici come l'aumento di peso o difficoltà a perderlo. Lavorare energeticamente su questi organi può aiutare a ristabilire un metabolismo sano, promuovendo il dimagrimento naturale e l'equilibrio del corpo.
Set per la salute della Milza e del Pancreas
Ora che hai compreso l'importanza del lavoro energetico sulla milza-pancreas nella Medicina Tradizionale Cinese e i suoi immensi benefici, ti invito a sperimentare direttamente questi effetti attraverso una pratica dedicata. Il Kundalini Yoga offre strumenti straordinari per lavorare in profondità sull'equilibrio energetico, aiutando a tonificare gli organi interni, a rafforzare la vitalità e a migliorare il benessere emotivo.
In questa video lezione pratichiamo insieme un set di esercizi che equilibrano i meridiani energetici della milza e dello stomaco.
Questi meridiani determinano il corretto funzionamento della milza, del pancreas delle secrezioni biliari, dello stomaco, del duodeno e una corretta assimilazione intestinale.
Il set di esercizi che pratichiamo in questa lezione mantiene giovani e vitali le funzioni digestive e porta calma e pazienza.
Per avere effetti più marcati, il secondo esercizio può essere esteso fino a 6 minuti, il 3 può essere eseguito fino a 52 ripetizioni e il rilassamento prolungato fino a 6 minuti.
La classe si conclude con una meditazione, che può anche essere anche praticata da sola, particolarmente utile a mantenere centratura e lucidità quando siamo sotto pressione e a gestire con successo le situazioni difficili e, persino, gli shock improvvisi.
Se decidi di praticarla con regolarità comincia con 11 minuti al giorno e, gradualmente, aumentala fino a 31 minuti.
Non perderti neanche un post!
Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!
Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati