
Il respiro yogico - Cenni di fisiologia respiratoria
Nov 28, 2021Il respiro lento e profondo è uno dei pilastri su cui si fonda lo Yoga.
Ma quanti sono davvero consapevoli di come si respira durante la pratica?
Nel corso dei miei anni di insegnamento e dalle domande che ricevo, mi sono reso conto di quanto ancora ci sia molta confusione sulla fisiologia respiratoria, in particolare sul funzionamento del diaframma (muscolo fondamentale nella respirazione yogica).
Questo è un vero peccato, perché, comprendere davvero il funzionamento della meccanica respiratoria può fare la differenza e darci il giusto know how per una pratica più consapevole ed efficace.
A questo proposito ho preparato una video lezione teorica per spiegarti:
- Come avviene il respiro lento e profondo dal punto di vista anatomico
- Il ruolo del diaframma e della muscolatura intercostale
- Le tecniche di Kundalini Yoga per mantenere il diaframma in salute
Questa lezione ricalca quelle che tengo mensilmente in Meditation Mastery (della durata di un’ora) e a tal proposito ti anticipo che a breve renderò disponibile per tutti un set dedicato a promuovere la salute del diaframma, tratto dal programma riservato agli iscritti.
… Stay tuned!
Non perderti neanche un post!
Iscriviti al Blog di Yoga e Salute!
Rispettiamo la tua privacy e abbiamo cura dei tuoi dati